Una pistola colla a caldo o termocolla è un utensile composto da un corpo macchina a forma di pistola e stick in colla specifica.
Grazie a una resistenza elettrica, lo strumento è in grado di cambiare la consistenza del collante da elastica a fluida che uscirà da un apposito forellino, posto sulla parte anteriore del corpo macchina, per poter essere applicata direttamente sulla superficie.
L’utensile può essere utilizzato su una gamma di materiali molto vasta: cartone, legno, ceramica, metalli, tessuti e sughero, in base al tipo di collante che sarà inserito. Trova applicazione in molti campi, da quelli del semplice incollaggio, passando per le riparazioni piccole e grandi fino al bricolage e l’hobbistica.
Ha il vantaggio di avere una presa molto rapida che può andare da pochi secondi fino a qualche minuto, è facile da stendere ed è resistente nel tempo. Inoltre, essendo impermeabile funge da isolante e quindi può trovare utilizzo anche in campo elettrico.
In commercio esistono tantissime tipologie di pistole colla a caldo che variano in base della funzionalità e, di conseguenza, del prezzo.
Indice dei contenuti
- 1 Guida all’acquisto di una pistola colla a caldo professionale
- 2 Pistola colla a caldo professionale Bosch PKP 18 E
- 3 Pistola colla a caldo professionale Steinel Gluematic 5000
- 4 Pistola colla a caldo professionale Dremel 940 – 18
- 5 Pistola colla a caldo professionale Rapid
- 6 Pistola colla a caldo Autopdr (per auto)
Guida all’acquisto di una pistola colla a caldo professionale
Se possiedi già una pistola colla a caldo ma hai bisogno di uno strumento che ti consente di realizzare grandi lavori di riparazione, avrai la necessità di acquistare un prodotto professionale.
Una pistola colla a caldo professionale, infatti, oltre ad essere dotata di più funzioni, è più indicata per lavori di precisione e più sicura perché ha un meccanismo particolare che riduce il surriscaldamento al minimo e che ti permetterà di utilizzarla anche per lavori prolungati.
Prima di acquistare il tuo prodotto devi sapere che ognuno di loro ha caratteristiche diverse, capire quali siano le tue esigenze ti aiuterà all’acquisto.
Tutti questi utensili sono dotati di una resistenza elettrica che può attivarsi in due modi: a corrente o a batteria. Se hai la necessità di lavorare all’aperto, lontano quindi da una presa di corrente, scegli una pistola alimentata a batteria, altrimenti è bene controllare la lunghezza del cavo elettrico.
Altro elemento da considerare è l’ugello. Questo può avere un diametro molto piccolo, per lavori di precisione o più grande, nelle pistole professionali, inoltre, nella confezione saranno forniti alcuni ugelli di ricambio e di diametro diverso a seconda del lavoro che ti appresterai a fare.
Da non sottovalutare una cosa importante: nelle pistole a caldo professionali l’ugello è rivestito in silicone per evitare scottature accidentali e di una staffa che ti consentirà di appoggiare l’utensile quando non lo utilizzi.
Infine fai la tua scelta anche in base alla temperatura che lo strumento può raggiungere: più è alta e maggiori saranno i materiali che riuscirai ad incollare. Alcune pistole colla a caldo professionali, inoltre, hanno una funzione avanzata che ti permetterà di poter selezionare e lavorare con temperature diverse.
Pistola colla a caldo professionale Bosch PKP 18 E
Se hai bisogno di una pistola colla a caldo professionale ma non vuoi spendere una cifra esorbitante, devi sapere che in commercio esistono prodotti di elevata qualità a prezzi ragionevoli.
Su Amazon è possibile acquistare la Bosch PKP 18 E, in promozione a 37,49 euro, contro il prezzo consigliato di 49,95 euro. Le dimensioni del prodotto sono di 25 x 17,2 x 4,8 centimetri, pesa 308 grammi, è di colore verde, l’alimentazione è elettrica, ha un voltaggio di 230 volt e ha una capacità di estrusione di 20 giri al minuto.
Leggi anche la nostra recensione della Bosch PKP 18 E
La pistola Bosch PKP ha la funzione di pre – riscaldamento e avanzamento automatico della colla ed è dotata di un rivestimento protettivo contro i surriscaldamenti.
Il diametro dello stick è di 11 millimetri ma funziona anche con barrette di 12 millimetri. All’interno della confezione troverai un ugello extra – lungo, che ti permetterà di svolgere il tuo lavoro senza sprechi di colla inutili, e uno stick di colla.
La pistola Bosch PKP è una delle più vendute nel mercato per utilizzi professionali anche per via della temperatura che riesce a raggiungere: 200 gradi. Inoltre, questa temperatura, viene mantenuta costante grazie ad un meccanismo avanzato di regolazione elettronico e ha una staffa che ti consentirà di appoggiare lo strumento quando non lo utilizzi.
La colla si scioglie molto rapidamente e il grilletto per farla fuoriuscire è molto robusto, costruita con materiali di elevata qualità, ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Unico piccolo inconveniente la spina inglese del prodotto che necessita, per l’utilizzo, di un adattatore.
[amazon box="B0001D1Q72"]
Pistola colla a caldo professionale Steinel Gluematic 5000
Decisamente più costosa della Bosch, puoi trovare la Steinel su Amazon scontata del 19%: 64 euro contro il prezzo consigliato di 78,77 euro. Le dimensioni del prodotto sono 18 x 3,2 x 18,5 centimetri, pesa 331 grammi, l’alimentazione è elettrica ed ha un voltaggio di 240 volt, un wattaggio di 500 watt e una capacità di estrusione di 22 giri al minuto.
La pistola Steinel è dotata di una camera di fusione incapsulata che funge da accumulatore termico, potrai così lavorare senza il cavo di alimentazione per oltre venti minuti. Il tempo di riscaldamento va dai tre ai cinque minuti, un avanzamento meccanico degli stick e un funzionamento in stand – by che ti permetterà di risparmiare energia. È dotata inoltre di un comando elettronico della temperatura.
Potrai utilizzare questo tipo di prodotto sia per piccoli lavori di bricolage in giardino grazie alla batteria al litio, e per lavori di incollaggio di una certa durata su grandi superfici collegando la pistola alla presa di corrente e ottenendo, in questo modo un altissimo potere di fusione. Si adatta perfettamente ai lavori di hobbistica e ad incollaggio di materiali più difficili come legno, argilla e ceramica.
Nella confezione troverai cinque stick di colla ultra power con un diametro di 11 millimetri, un ugello standard e un ugello lungo.
[amazon box="B000X7N90I"]
Pistola colla a caldo professionale Dremel 940 – 18
Un ottimo prodotto in vendita su Amazon è la pistola colla a caldo Dremel 940 Glue Gun acquistabile al prezzo di 34,70 euro. Le sue dimensioni sono 26,5 x 20,5 x 6 centimetri con un peso di 381 grammi. Di colore grigio ha un wattaggio di 60 watt e un voltaggio di 220 volt.
Anche questo utensile è dotato di protezione contro le scottature grazie al rivestimento in silicone dell’ugello e una punta controlla goccia che è di facile sostituzione.
Riesce a raggiungere una temperatura di 195 gradi e, grazie al cavo disinseribile, può essere utilizzata anche senza l’alimentazione elettrica e ti permetterà di svolgere diversi lavoretti senza l’ingombro del filo.
Se hai necessità di una pistola colla a caldo per lavori di precisione, questo prodotto è perfetto, grazie anche all’impugnatura ergonomica che consente un uso agevole e comodo.
[amazon box="B00439G50I"]
Pistola colla a caldo professionale Rapid
Se sei un piccolo artigiano e hai bisogno di un prodotto che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo che ti consenta un fissaggio professionale, quello che fa al caso tuo è il modello Rapid. Il costo di 123,68 euro è un po’ elevato, ma il prodotto è di alta qualità.
Le dimensioni sono 31,5 x 10 x 27 centimetri, pesa 700 grammi e ha un wattaggio di ben 300 watt. Se hai la necessità che la pistola colla a caldo rimanga accesa per periodi prolungati di tempo, questo utensile fa al caso tuo. L’alimentazione è elettrica e, il cavo lungo due metri e mezzo ti consente di poter utilizzare lo strumento anche se non sei vicino ad una presa di corrente.
Ha la capacità di raggiungere temperature molto elevate e avrai la possibilità di regolare il calore che andrà da 120 a 230 gradi. La capacità di estrusione della colla è molto elevata, rispetto agli utensili visti in precedenza: 1800 giri al minuto. Il grilletto a quattro dita permette un uso confortevole anche per lavori più complicati in campo elettronico e di precisione come la falegnameria o l’artigianato.
Il riscaldamento è abbastanza rapido, circa tre minuti e, la staffa in dotazione funge da supporto ad alta stabilità per lavori rapidi. Nella confezione sono inclusi, oltre al supporto ripiegabile, anche uno per la stabilità.
[amazon box="B00P19MQT8"]
Pistola colla a caldo Autopdr (per auto)
Se hai intenzione di riparare alcune ammaccatura della tua auto, su Amazon trovi la pistola colla a caldo Autopdr al piccolo prezzo di 8,99 euro. Le dimensioni di 25,2 x 19,8 x 4,8 centimetri e il peso di 299 grammi ti permetterà un uso confortevole e pratico. Molto facile da maneggiare è un utensile perfetto per riparare le ammaccature con una semplice operazione, senza chiedere l’intervento del carrozziere.
La pistola in questione è pensata per essere usata in auto, la tensione di alimentazione di 12 volt infatti ti permetterà di utilizzare lo strumento direttamente sull’automobile, ti basterà collegare la presa e accendere l’interruttore. Ti ricordo che, con questo apparecchio, l’inserimento del bastoncino di colla deve avvenire una volta collegata la pistola al veicolo.
Potrai lavorare in maniera confortevole per sistemare le ammaccature grazie alla lunghezza di due metri del cavo.
Se pensi che questa pistola colla a caldo non possa fare al caso tuo perché non hai bisogno di sistemare alcuna ammaccatura, ti ricordo che questo utensile è multifunzione, trova utilizzo anche per altre lavorazioni quali: rivestimenti in metallo per automobili, frigoriferi, forni, lavatrici, lavastoviglie, motociclette, scooter e molti alti.
[amazon box="B01D4VBI1Q"]