Cosa fare con una pistola colla a caldo: alcuni esempi

Se sei abituato ad effettuare piccole manutenzioni casalinghe perché hai una buona manualità, saprai di sicuro che cos’è una pistola per colla a caldo.

Una pistola a caldo, o termopistola o colla a caldo è un utensile che, grazie ad un corpo macchina a forma di pistola e ad apposite barrette di colla, ti permette di incollare una molteplicità di superfici in maniera comoda, agevole e resistente.

In commercio esistono un sacco di modelli che hanno diverse caratteristiche e prezzi, quindi non temere se sei un novizio, potrai acquistare il tuo nuovo utensile senza spendere una cifra esorbitante.

Se pensi che l’acquisto di una pistola a caldo sia superflua perché per incollare qualcosa non hai bisogno di un attrezzo apposito, ti stai sbagliando, perché la termocolla può essere utilizzata per una varietà di cose infinite, grazie al tempo di asciugatura ridotto e una grande tenuta. Vediamone insieme alcuni.

Incollare

L’utilizzo più comune della pistola a caldo è ovviamente quella di incollare le superfici. In base al tipo di colla che verrà utilizzata, l’utensile trova utilizzo su molti materiali: plastica, legno, cartone, tessuti, metalli e ceramica.

Ricorda che ogni materiale necessita di una colla ad hoc, per la plastica serve un collante poliuretanico, per il legno serve la classica colla utilizzata dai falegnami, per decorare una maglietta esiste in commercio la colla a caldo per tessuti e sughero.

Prima di applicare uno strato di collante sulla superficie non dimenticare di pulire la stessa eliminando la polvere per permettere una maggiore adesione.

Leggi anche: Come pulire la pistola colla a caldo

La colla PUR, inoltre, può essere utilizzata anche per la posa di pavimenti, soprattutto parquet, perché riescono a sopportare bene l’umidità.

Riparare

Una delle cose che si può fare con la colla a caldo è quella delle riparazioni. Questo sembrerebbe un uso abbastanza ovvio del prodotto ma in realtà non si tratta di riuscire a riparare piccoli oggetti presenti in casa come vasi, bottiglie o giocattoli ma di riparazioni importanti, come per esempio quelle relative alla carrozzeria.

In commercio, infatti, esistono degli stick di colla a caldo che si adattano per levare via le ammaccature sulla carrozzeria e che non necessitano di verniciatura successiva. Sono dotati di un kit di ventose dotate di vite filettata che vanno cosparse di colla e fissate nell’ammaccatura.

[amazon box="B01D4VBI1Q"]

Ricordati che dopo circa otto minuti dal collaggio sarà impossibile staccare la ventosa senza l’aiuto di un po’ di alcool.

Se in casa hai difficoltà di bloccare capi di cavi elettrici in un morsetto, potresti usare la pistola a caldo che, grazie al suo potere sigillante ti garantirà un’elevata sicurezza nel collegamento.

Non basta, se agli elettrodomestici della tua cucina si sono rotti i gommini, basterà una puntina di colla a caldo per ridare stabilità al mobile. Se il tavolo del tuo studio non aderisce più ai cavalletti che hai posizionato sotto, basterà applicare un po’ di colla con la pistola e il piano non si sposterà più.

Proteggere

Quando tuo figlio apre la porta d’ingresso, molto spesso non riesce a dosare la forza e nella parete è comparso un antiestetico segno nero? Per evitare di rovinare l’intonaco sarà sufficiente incollare nel muro un gommino con la colla a caldo. Questo potrà essere fatto in tutte le pareti dell’abitazione disposte dietro a una porta.

Quando spolveri i quadri hai notato che questi spostandosi lasciano delle strisce nere nel muro? Potrai proteggere anche in questo caso la parete, mettendo una striscia di colla a caldo dietro la cornice. Il quadro non si sposterà più nemmeno quando lo starai spolverando.

Se i cassetti della cucina, della camera da letto o del bagno del tuo appartamento non hanno una chiusura silenziata ti sarai accorto che nel chiuderli, molto spesso, si crea un rumore fastidioso, soprattutto durante la notte. Applicando una puntina di colla con la pistola a caldo nella parte interna del cassetto potrai attutire il rumore.

Agevolare alcune attività

Se ogni volta che appendi la giacca all’interno dell’armadio questa cade inesorabilmente, una soluzione potrebbe essere quella di applicare della colla a caldo sulla gruccia, in questo modo il tessuto aderirà all’appendiabiti e non avrai più il problema di raccogliere di continuo il vestiario.

Leggi anche: Addio vestiti a terra, crea grucce antiscivolo con la colla a caldo

Una striscia di colla a caldo messa sotto il tappetino fuori dalla porta, inoltre, può servire per fare in modo che questo non scivoli via.

Creare e decorare in modo originale

Se hai intenzione di stupire tua moglie o la tua fidanzata, potresti provare ad utilizzare la pistola colla a caldo per creare in modo del tutto artigianale un bel regalo.

In commercio, infatti, esistono non solo le consuete colle per termopistole di colore trasparente ma una molteplicità di tonalità e sfumature che potranno regalare un tocco personale e unico a un oggetto vecchio o riciclato.

Realizzare dei vasi decorativi personalizzati, per esempio, è molto semplice. Ti servirà solamente un vaso che non usi più o addirittura una bottiglia di vetro sulla quale potrete fare dei veri e propri disegni con la colla.

Potrai usare un collante colorato o trasparente che poi potrai tinteggiare a tuo piacimento creando un effetto tridimensionale davvero bello, spettacolare e unico.

Se sei un tipo abbastanza preciso questa potrebbe essere un’idea ottima per creare un regalo perfetto e d’impatto spendendo solo pochi euro. Ricorda di utilizzare una pistola a caldo che abbia un beccuccio di precisione e la funzione anti – sgocciolamento.

Potrai inoltre usare colle colorate per abbellire alcuni oggetti o biglietti d'auguri.

Lascia un commento