Se hai già acquistato la tua pistola colla a caldo ma non la hai ancora utilizzata, in questa guida ti verrà spiegato come ricaricare lo stick nel corpo macchina.
In primo luogo è bene ricordare che queste sono indicazioni generiche adatte a ogni tipo di pistola a caldo, ma - prima di cominciare a utilizzare il tuo utensile - ricorda di leggere bene il manuale d’istruzioni per lavorare in totale sicurezza.
In genere, all’interno di ogni confezione di pistola per colla a caldo, vengono forniti anche alcuni stick di colla. Se così non fosse, leggi attentamente il manuale per capire che tipo e che dimensioni delle barrette di colla servono per il tuo utensile.
Prima di cominciare
Prima di inserire lo stick di colla, fai attenzione che l’utensile non presenti alcun danno, utilizzando la corrente elettrica, infatti, è molto importante che non ci siano lesioni di nessun tipo nel corpo macchina e nel cavo elettrico che non deve apparire spezzato o sfilacciato.
Leggi anche: come riparare la pistola colla a caldo
Controlla anche il beccuccio che deve risultare aperto e pulito, questa operazione va fatta in maniera accurata negli utilizzi successivi al primo dove, vecchi residui di colla, possono essere rimasti a seguito di lavori precedenti.
Se il beccuccio risultasse sporco, smontalo e puliscilo con un foglio di alluminio, se è otturato, leva la causa con uno stuzzicadenti. Ricordati di effettuare la pulizia con il cavo staccato e la pistola spenta.
Carica lo stick di colla
Una volta che sei riuscito ad accertare che l’utensile non riporta danni, potrai inserire lo stick della colla nella parte posteriore della pistola.
La barretta nuova che andrai ad inserire dovrà essere introdotta nell’apertura, che di solito è circolare, disposta dietro l’attrezzo e spingi fino a che lo stick non riesce più ad avanzare.
Se all’interno della postazione per le barrette di colla ce n’è già una che devi finire, non inserirne una nuova ma utilizza quella già collocata, eviterai di sprecare prodotto inutilmente.
Attacca la pistola alla corrente
Una volta inserito lo stick puoi inserire la spina nella presa di corrente. Nel manuale di istruzioni dovrebbe essere specificato se la pistola si riscalda in modo automatico appena viene effettuato il collegamento con la presa elettrica e se l’utensile può essere acceso o deve essere spento durante questa operazione.
La resistenza elettrica comincerà a scaldare la barretta di colla che cambierà consistenza e aspetto: da elastica e opalescente a fluida e lucida.
È bene ricordare che durante la fase di riscaldamento, che può essere di pochi secondi o di alcuni minuti, non va mai toccato il beccuccio e non va mai lasciata incustodita la pistola.
Usa la tua pistola e incolla ciò che vuoi!
Quando l’utensile ha raggiunto la temperatura utile, potrai cominciare a utilizzarla per effettuare il tuo lavoro, qualunque esso sia.
Leggi anche: Le 3 cose più pazze mai fatte con una pistola colla a caldo
Se hai intenzione di utilizzarla in maniera prolungata, prediligi termopistole che hanno un tasto per lo spegnimento, in questo caso eviterete di dover staccare continuamente la spina dalla corrente elettrica.
Questo è tutto, se dovessi avere difficoltà a mettere in pratica queste istruzioni, scrivimelo nei commenti qui sotto, ti risponderò con piacere!